si tratta di zona di guerra.....trincee e baraccamenti....
noi abbiamo fatto un giro ad anello,salendo per il sentiero 173 fino al passo dei Cacciatori in ambiente molto bello e poco frequentato....proprio per evitare il caos che invece poi si trova nel ritorno dal rifugio Calvi,frequentatissimo,fino all'auto......comunque dal passo dei Cacciatori si vede l'imponente parete del Cjadenis che bisogna risalire con la ferrata che e' comunque di media difficolta'..... ben piu' facile della ferrata nord del Coglians che ho fatto qualche giorno fa.....una volta arrivati in alto poi c'e' la possibilita' di deviare a destra per trincee di guerra e baraccamenti fino a una croce ....non ho capito se e' questa la cima del Cjadenis o se questa e' la terza torre del Pic Cjadenis li i fianco che e' piu' alto.....comunque poi si ritorna al bivio e si prosegue in ferrata per cresta fino al libro di vetta ....e' questa la cima del Cjadenis ??
poi comincia prima la cresta ...e poi la discesa in ferrata.....lunga e sempre con faccia a monte......sara' stata la stanchezza dell'escursione del giorno prima ...ma non vedevo l'ora di finirla.....credo di essere in overdose di dolomiti....a un certo punto in ferrata ....totalmente assorto e soprapensiero....mi sono "risvegliato" e non sapevo piu' dove fossi in quel momento....pensavo sulle Pale di S.Martino....ma dove di preciso? .....i miei compagni di merende erano li ....ho dovuto sforzarmi e pensare a dove e ro ieri per capire dove fossi in quel momento....sul Cjadenis...sono passati trenta secondi circa......comincio a preoccuparmi.....

