Pagina 1 di 2
Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 9:28
da ilbarbaro
........
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 10:22
da fedipos
Ciao. Ti do il benvenuto qua anzichè sulla presentazione. Leggi attentamente. Primo: non esiste nulla di "ufficiale" che possa dissipare 35 kg di bocia. Secondo: solo essendo in grado di autocostruire un set si possono trovare soluzioni al riguardo, ovviamente fuori da qualunque ufficialità e/o omologazione. Io lo faccio regolarmente per figli vari di amici vari, ma solo privatamente perchè in rete non scrivo nulla, visto il rischio che si facciano casini orrendi. Terzo: invito come sempre i vari scienzini tentati dal dire la loro, di astenersi perchè è un discorso troppo serio e delicato per scrivere cazzate. Avete letto tutti? Bene. Per il momento lega la belva con 3/4 metri di cordino da 8 , fai un'asola con mb mezzo metro prima dell'imbrago ( funge da "ammorbidente" se scivola e tu non prendi quel minimo di strappo che ti possono dare 35 kg).Io sono in partenza per il mare, quando torno, dopo il 10/07 ne riparliamo in privato.
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 10:47
da 3DTrento
Premetto che anche io utilizzo un set autocostruito per il mio "piccolo" facendogli sicura, tempo fa ho visto che comunque esistono kit da ferrata certificati per i bambini, metto il link di un negozio di cui mi fido molto (non per fare pubblicità)
http://repettosport.com/it/articoli-per ... unior.htmlFilippo tu che dici?
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 10:54
da ilbarbaro
.... .... ....
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 10:57
da ilbarbaro
... ....
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 12:37
da fedipos
Ciao Manuel. Non sono assolutamente convinto del set-bambini per un motivo molto semplice. Se vai a verificare l'assorbimento dovuto all'allungamento delle fettucce ti ritrovi che il carico che arriva sul nastro-dissipante è praticamente nullo. Detto questo: con quel set sei "omologato " col cordino e il mb no. Il secondo funziona il primo è un grande punto interrogativo. Semplifico: avevo un cliente falegname che era arrivato a 70 anni, dopo 60 di falegnameria, con 10 dita. Poi hanno cambiato le macchine: omologazione, CE, UNI, laser, arresti istantanei, blocco delle lame ecc.ecc.ecc. Adesso di dita ne ha 6.Hai fatto bene a postare il set del mio fratello di vecchiaia Cesco, però il Cesco,come da me "imbonito", dovrebbe mandarne uno a PD al Luca, così va al Dodero, lo distrugge e poi possiamo essere più obiettivi.
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 13:17
da ilbarbaro
... .... ....
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 14:53
da fedipos
Mi spiace, in rete non dettaglio mai perchè non essendo uno del mucchio poi se succede qualcosa mi fanno un culo come una scimmia. Poi non son neanche capace a fare copia-incolla quindi figurati. Finisce come quello che ha messo "mi piace" e ha comprato un asino, dieci pecore e un bimbi.
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 15:23
da ilbarbaro
... ... ... .
Re: Sicurezza per bambini
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
22/06/2017, 15:53
da 3DTrento
L'asola sull'mb serve per avere un po' di ammortizzazione in caso di caduta, ma come il fed più non dico, diciamo che non è l'unico mb della serie... Io ho optato per un autocostruito per mio figlio proprio perché le longe elastiche non mi sono mai andate giù, metti che su un traversino ci va un attimo in carico... Per la dissipazione è vero, difficilmente entrerà in funzione ma visto che facendogli sicura non andrà quasi maia fattore di caduta superiore a 1. Io ti consiglio quello certificato se non sei sicuro di quello che fai al 100%...