Pagina 1 di 2
Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
30/01/2012, 13:34
da ramingo75
Visto che qualcuno ha chiesto informazioni e che non si è mai parlato sul vecchio forum, riporto una breve descrizione dell'oggetto tratta dal manualetto
Sicurezza e prevenzione nell'attività escursionistica:
"Si tratta di un telo alluminato di dimensione variabile, economico ma necessario per preservare il calore corporeo nel caso di un bivacco d'emergenza o nella stabilizzazione di un infortunato. Alcuni modelli presentano un lato argentato e uno dorato: il lato argentato va sempre rivolto all'interno verso il corpo, quando la difesa sia dal freddo; viceversa, va rivolto all'esterno pre proteggersi dal caldo e dai raggi solari, grazie alla sua capacità riflettente."
![Immagine](http://www.mercoledisantorescueadventure.com/images/7507265.jpg)
Se qualcuno vuol arricchire l'argomento facci, facci pure...
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
30/01/2012, 16:31
da giubi_pd
lo conoscevo e ne ho due per ogni zaino che possiedo, così sono sicuro di non dimenticarmeli mai, ma ammetto di non averli mai dovuti usare nei miei giri, neanche aperti dalla loro confezione da quando li ho comprati. Li ho usati in altre occasioni, in qualche incidente stradale con i VVF.
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 6:48
da fedipos
Ciao Giubi e bravo. Attenzione però perchè i teli sono bastardi. Se non li hai mai tirati fuori dalla confezione fallo con tutti, distendili all'aria e ripiegali in formato minimo A4. Questo perchè l'alluminio tende a "incollarsi" e rischi, nel momento del bisogno, che vengano via a pezzi formato francobollo. Quello che hai postato è il tipo leggero, ne esiste un'altro, molto migliore, che è quello pesante. Più difficile da trovare, probabilmente l'unico è il solito Repetto dato che li usiamo un casino in grotta.Se hai bisogno vai sulla mail
gandolfo.f@hotmail.it.
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 10:24
da giubi_pd
grazie del suggerimento fed, io per sicurezza due estati fa li ho cambiati tutti visto che era da un po' che li avevo ora a casa gli do una controllata così vedo come sono messi, sul modello però son sicuro che sono buoni, perchè li ho comprati dal fornitore del materiale SAF dei pompieri. Tra l'altro il prossimo turno diurno facciamo istruzione SAF, manovreremo un po' dal castello di manovra
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 11:22
da 3DTrento
Grazie delle info, visto che ero io quello che non lo conoscevo...
me lo procuro per la grotta allora
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 15:56
da fedipos
Bravo 3D, e non ti incazzare quando ti tiro le orecchie, cerco solo di diminuire le statistiche. Fatti anche sentire, io sono in val di Non!
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 18:20
da Storm Sentry
mamma mia...ma sono io l'unico beota che è rimasto al buon vecchio poncho+maglia di lana!??!?!?!
mi sento antiquato...
comunque mi informo...è molto interessante
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 18:35
da giubi_pd
Storm Sentry ha scritto:mamma mia...ma sono io l'unico beota che è rimasto al buon vecchio poncho+maglia di lana!??!?!?!
mi sento antiquato...
comunque mi informo...è molto interessante
il poncho lo uso ancora quando piove tanto, ma sotto ho sempre materiale diciamo un po' più tecnico, non spendo certo capitali perchè non devo andare a fare la nord del cervino, anzi e non mi vergongno a dirlo, uso molti prodotti di gamma media di decathlon, (Simond tanto per capirsi). Che per il tipo di uscite che faccio io sono più che buoni.
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 20:13
da fedipos
Storm, mi sa che oltre alla tre giorni con l'Andrea e family hai bisogno di 45gg di corso supplettivo ,seguito da un master di 52 gg. culminante con un simposio bi-settimanale.
Re: Telo termico d'emergenza
![Messaggio Messaggio](./styles/vieferrate-style/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
31/01/2012, 20:15
da fedipos
Anzi, Storm, dimenticavo: degnati di farmi sapere se alla tre giorni ci sei DI SICURO perchè altrimenti mando avanti un altro.