Pagina 1 di 4

Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 27/04/2013, 9:57
da annibale1
Ciao a tutti

Qualcuno ha notizie fresche della ferrata monte Albano ?

Quest inverno avevo letto di una polemica sul finanziamento da parte della provincia, che non voleva più concedere.


Grazie

Ps:ieri per scaldare il motore ho fatto la Rino Pisetta

Ciao

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 27/04/2013, 10:28
da elisha
Chiusa ed a quanto pare..lavori momentaneamente fermi!!!

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 27/04/2013, 12:22
da EGY1971
la ferrata è chiusa hanno tolto il primo cordino dove c'era l'attacco e hanno tolto un pezzo di cordino pure alla fine queste sono notizie che ho dalla s.a.t di arco :nooemo:

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:33
da Fitman68
Da quel che ne so, non dovrebbero più riaprirla, per zona geologicamente instabile :botemo:

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 02/05/2013, 10:17
da Flavio
Fitman68 ha scritto:Da quel che ne so, non dovrebbero più riaprirla, per zona geologicamente instabile :botemo:

Un'altra ferrata (dopo la Pero De Gasperi) che mancherà al completamento di "vie ferrate per esperti".
Spero che almeno si riapra la Giulio Segata per completare "vie ferrate per principianti".

Sarò fissato coi libri e le collezioni, ma mi irrita veramente che si osino cancellare ferrate che "stanno scritte" nelle sacre scritture della montagna!
Non si può aprire una colletta fra appassionati per finanziarne il ripristino?

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 02/05/2013, 11:03
da Champions
Nell'ultima ristampa del libro ferrate per principianti la Giulio Segata è stata tolta.

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 02/05/2013, 11:14
da Flavio
Champions ha scritto:Nell'ultima ristampa del libro ferrate per principianti la Giulio Segata è stata tolta.

Questa è una buona notizia. Almeno la coerenza!

Del resto, non mi pareva proprio adatta ad un principiante (ed io stesso avevo pensato di provarla solo dopo essere riuscito a percorrere quelle "per esperti").

E' stata sostituita con un'altra?

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 02/05/2013, 12:23
da Champions
Sono assolutamente d'accordo con te la Giulio Segata non è affatto una via ferrata per principianti.
Non ho acquistato il libro "Ferrata per principianti". L'ho sfogliato varie volte in libreria. L'ultima volta ho notato che non c'è più la ferrata Segata. Nelle prime pagine del libro c'è scritto che si tratta della terza ristampa. L'autore ha mantenuto trenta come numero totale di ferrate. Per capire con quale ferrata sia stata sostituita la Segata bisognerebbe confrontare quest'ultima edizione con quelle precedenti.

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 02/05/2013, 12:27
da Flavio
Champions ha scritto:Sono assolutamente d'accordo con te la Giulio Segata non è affatto una via ferrata per principianti.
Non ho acquistato il libro "Ferrata per principianti". L'ho sfogliato varie volte in libreria. L'ultima volta ho notato che non c'è più la ferrata Segata. Nelle prime pagine del libro c'è scritto che si tratta della terza ristampa. L'autore ha mantenuto trenta come numero totale di ferrate. Per capire con quale ferrata sia stata sostituita la Segata bisognerebbe confrontare quest'ultima edizione con quelle precedenti.

Grazie dell'informazione. Appena capiterò in libreria ci darò un'occhiata.
Personalmente, quando andando per fare la Segata l'ho trovata chiusa, ho deciso di "sostituirla" con Santa Felicita: quella sì parimenti breve, verticale ed esposta, ma ancora per principianti per la presenza di appigli artificiali e per la natura "didattica" del percorso.

Re: Ferrata monte Albano

MessaggioInviato: 15/08/2013, 16:07
da annibale1
ciao

ho letto sul Trentino di ieri che la Montalbano dovrebbe riaprire
entro la primavera prossima


speriamo

ciao