ferrata pertini chiusa

Indicare eventuali situazioni di manutenzione,interruzione o problemi tecnici di una ferrata.

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda fedipos » 04/10/2013, 13:46

Orbene,postergando i proligomini dell'ipercritica evolutiva......no, questo non c'entra un cazzo. Dicevo "se ho capito bene" e quindi giusta l'osservazione del Lariano. Grazie.Per la scienza del Melons ,gli faccio un breve riassunto in caso di recupero su un percorso chiuso ,a qualunque titolo: I volatili da 160 a 240 euro minuto +iva, gli uomini a 180 euro +iva per giornata-uomo. In questi casi, io personalmente, aggiungerei 1000 euro al titolo: manifesta imbecilità. Grazie Arterio. E vaiii!!!
fedipos
 

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda Arterio Lupin » 04/10/2013, 14:03

Al di là dei cinquemila o diecimila euro che uno si troverebbe a pagare...

E' proprio fuori luogo far passare il messaggio in base al quale "sì, c'è un divieto, ma si passa bene comunque".

E' un po' come dire "c'è il divieto di sosta ma parcheggio lo stesso..." La macchina ci sta..."

Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse.

Sappiamo tutti che molte sono le ferrate chiuse per ragioni burocratiche. Sappiamo anche che più di qualcuno se ne strafotte e le percorre comunque.
Ma non per questo avalliamo tali comportamenti e tanto meno li pubblicizziamo facendoli magari passare per "atti di furbizia".

Le ferrate stanno diventando sempre più frequentate e, assieme alla maggior frequentazione, parallelamente e proporzionalmente aumenta il numero dei coglioni desiderosi di imitare i comportamenti altrui, con una preferenza per quelli più idioti. Portare più gente insegnando a passare allegramente oltre un divieto è deleterio dal punto di vista educativo e formativo e per quanto attiene la montagna, e per l'educazione civica.

Fare comunque la Pertini col divieto non è vivere un'avventura in montagna, è entrare in un percorso attrezzato stile parco giochi quando c'è un divieto, quindi violando regole e leggi. Nulla di cui andar fieri.
Arterio Lupin
 

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda SHERPA61 » 04/10/2013, 14:18

Arterio Lupin ha scritto:Al di là dei cinquemila o diecimila euro che uno si troverebbe a pagare...

E' proprio fuori luogo far passare il messaggio in base al quale "sì, c'è un divieto, ma si passa bene comunque".

E' un po' come dire "c'è il divieto di sosta ma parcheggio lo stesso..." La macchina ci sta..."

Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse.

Sappiamo tutti che molte sono le ferrate chiuse per ragioni burocratiche. Sappiamo anche che più di qualcuno se ne strafotte e le percorre comunque.
Ma non per questo avalliamo tali comportamenti e tanto meno li pubblicizziamo facendoli magari passare per "atti di furbizia".

Le ferrate stanno diventando sempre più frequentate e, assieme alla maggior frequentazione, parallelamente e proporzionalmente aumenta il numero dei coglioni desiderosi di imitare i comportamenti altrui, con una preferenza per quelli più idioti. Portare più gente insegnando a passare allegramente oltre un divieto è deleterio dal punto di vista educativo e formativo e per quanto attiene la montagna, e per l'educazione civica.

Fare comunque la Pertini col divieto non è vivere un'avventura in montagna, è entrare in un percorso attrezzato stile parco giochi quando c'è un divieto, quindi violando regole e leggi. Nulla di cui andar fieri.


...e questo...giusto per chiarire...sarebbe il "moderatore".... :P :uhaemo: :shock:

;)
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda Laustorre » 04/10/2013, 21:44

....minchia Signor Tenente....Sherpa,dici che il moderatore ha perso le staffe?.....mmm,secondo me il Ber.....gli ha talmente fatto girare i maroni,che tra un po' ne piglia qualcuno a calci in culo.Certo che....usa l'italiano in punta di penna,se fosse stato il Fed avrebbe inserito anche qualche azz...porc...vaff...
Bravo Luca.

Ps......grazie Arterio... :maaemo:
Laustorre
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2011, 15:36
Località: provincia pavese

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda Daryo » 08/10/2013, 10:41

Arterio Lupin ha scritto:E' proprio fuori luogo far passare il messaggio in base al quale "sì, c'è un divieto, ma si passa bene comunque".

E' un po' come dire "c'è il divieto di sosta ma parcheggio lo stesso..." La macchina ci sta..."

Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse.

Sappiamo tutti che molte sono le ferrate chiuse per ragioni burocratiche. Sappiamo anche che più di qualcuno se ne strafotte e le percorre comunque.
Ma non per questo avalliamo tali comportamenti e tanto meno li pubblicizziamo facendoli magari passare per "atti di furbizia".


Scusa eh ma rincaro la dose (e io una ferrata degna di tal nome devo ancora farla, anche solo facilotta).
A me non sembra che a parcheggiare in divieto di sosta rischi la pelle (anche se ovviamente questo non giustifica il parcheggiare in divieto).
Ad andare su una ferrata che magari è stata chiusa perchè anche solo un fittone o un pezzo di cavo sono stati giudicati inidonei (o peggio, vandalizzata/danneggiata da frane ecc) rischi la pelle, punto.
Prima che un fatto amministrativo o di disturbare il soccorso è un fatto di puro buon senso auto-conservativo, che diamine!!
Daryo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/04/2013, 16:19

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda Arterio Lupin » 08/10/2013, 11:03

D'accordo con te, ovviamente,

Nel mio appunto mi limitavo a discutere dell'atteggiamento nei confronti di ferrate chiuse per ragioni burocratiche.

Per quanto riguarda le ferrate chiuse per ragioni di sicurezza... Se qualcuno ci andasse incoscientemente tanto per pensare di essere figo...Oltre al CNSAS si dovrebbe avvisare - se ci fosse ancora - anche la Croce Verde (per chi non se la ricordasse per ragioni anagrafiche era il Pronto Soccorso psichiatrico)
Arterio Lupin
 

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda tittus65 » 08/10/2013, 16:17

Arterio Lupin ha scritto:...Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse....


Assolutamente d'accordo, e in senso generale, vale a dire che è una questione che non riguarda solo le ferrate ma un modo di vedere le cose.
D'altra parte il nostro è un grande Paese: è il Paese del "severamente vietato".
Cioè è il Paese dove, per proibire una cosa, non basta vietarla, ma occorre farlo "severamente".
Se una cosa è "semplicemente" vietata, è percepita non come vietata del tutto ma quasi permessa: "tanto si passa lo stesso" o "posso fare anche i 90 tanto non c'è nessuno" (i comportamenti alla guida sono pieni di divieti ignorati).
Noi Italiani, storicamente allergici ai divieti, abbiamo bisogno di questa ridondanza rafforzativa.
Abbiamo bisogno che qualcuno ci ricordi che la violazione verrà "severamente" punita per prendere in considerazione un divieto.
Un "semplice" divieto, per noi è troppo debole e tendiamo a ignorarlo e a non considerarlo come un "vero" divieto, un divieto che debba essere rispettato sul serio.

Quindi, per impedire l'accesso a una ferrata chiusa, non c'è che un modo: vietarlo severamente, così:
Immagine

Questo invece potrebbe far comodo al moderatore del forum (spero che al Baldo non ce ne sia bisogno):
Immagine

Ciao,
tittus
Racconti di alpinismo e non solo:
http://www.intraigiarun.it
Avatar utente
tittus65
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/03/2012, 17:59

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda fedipos » 08/10/2013, 19:43

Adesso che abbiano fatto abbondantemente capire quale sia il nostro pensiero al riguardo, sarebbe una gran bella cosa che il buon Melons, emerito sconosciuto, facesse un piccolo gesto di umiltà dicendo come la pensa dopo aver sparato una raffica di cazzate da far invidia a una mitragliera a 6 canne di un elicottero apache, quelle da 3500 colpi al minuto.
fedipos
 

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda Sergino » 19/08/2014, 11:21

buongiorno,
se mi indicate con precisione dove è la sezione per presentarsi, volentieri ci scrivo qualcosa su di me.
arrivando in Vallunga, l'unica cosa da notare è che non c’è nessuna indicazione, in questo agosto 2014 non compare nessun divieto ... io sono andato senza sapere niente, ho trovato le crocette sulla cartina (nuova) ho anche incontrato dei soci del CAI che si imbragavano ma poi mi sono domandato: se i cartelli sono stati tolti cosa vorrà dire ?
in ogni modo, l'attrezzatura è notevole, per fortuna ci sono anche molte staffe metalliche; io di solito evito gli appoggi di ferro, preferisco mettere le mani (e poi i piedi) sulla roccia ma qui sono molto utili.
Un saluto a tutti
Sergino
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/08/2014, 16:38

Re: ferrata pertini chiusa

Messaggioda cimmero » 10/10/2014, 7:22

Di certo adesso nessuno la potrà più percorrere.... http://www.montagna.tv/cms/67869/val-ga ... llo-stevia
La vita l'e star ben,
viver en pez
beverne en litro
enveze che mez.
Avatar utente
cimmero
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 03/11/2011, 7:47

PrecedenteProssimo

Torna a Stato di manutenzione delle ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti