Arterio Lupin ha scritto:Al di là dei cinquemila o diecimila euro che uno si troverebbe a pagare...
E' proprio fuori luogo far passare il messaggio in base al quale "sì, c'è un divieto, ma si passa bene comunque".
E' un po' come dire "c'è il divieto di sosta ma parcheggio lo stesso..." La macchina ci sta..."
Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse.
Sappiamo tutti che molte sono le ferrate chiuse per ragioni burocratiche. Sappiamo anche che più di qualcuno se ne strafotte e le percorre comunque.
Ma non per questo avalliamo tali comportamenti e tanto meno li pubblicizziamo facendoli magari passare per "atti di furbizia".
Le ferrate stanno diventando sempre più frequentate e, assieme alla maggior frequentazione, parallelamente e proporzionalmente aumenta il numero dei coglioni desiderosi di imitare i comportamenti altrui, con una preferenza per quelli più idioti. Portare più gente insegnando a passare allegramente oltre un divieto è deleterio dal punto di vista educativo e formativo e per quanto attiene la montagna, e per l'educazione civica.
Fare comunque la Pertini col divieto non è vivere un'avventura in montagna, è entrare in un percorso attrezzato stile parco giochi quando c'è un divieto, quindi violando regole e leggi. Nulla di cui andar fieri.
Arterio Lupin ha scritto:E' proprio fuori luogo far passare il messaggio in base al quale "sì, c'è un divieto, ma si passa bene comunque".
E' un po' come dire "c'è il divieto di sosta ma parcheggio lo stesso..." La macchina ci sta..."
Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse.
Sappiamo tutti che molte sono le ferrate chiuse per ragioni burocratiche. Sappiamo anche che più di qualcuno se ne strafotte e le percorre comunque.
Ma non per questo avalliamo tali comportamenti e tanto meno li pubblicizziamo facendoli magari passare per "atti di furbizia".
Arterio Lupin ha scritto:...Al id là della sanzione (giusta) è importante l'azione "educativa", "formativa" che insegna a non parcheggiare in divieto di sosta, a non prendere le strade contromano, a non transitare laddove ci sia un divieto di transito.. Ed a non percorrere le ferrate chiuse....
Torna a Stato di manutenzione delle ferrate
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti