Pagina 1 di 8

Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 6:15
da maxdh70
Ciao a meta luglio sono a Madonna di Campiglio per 10 giorni con la famiglia, e vorrei portare mia figlia ( 9 anni) e mia moglie a fare qualche ferrata facile e corta. Se in quel periodo cè li ingiro qualcuno che vole venire a fare qualche ferrata con mè io sono disponibile.
ciao e grazie

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 9:41
da fedipos
Ciao, in Brenta di facile possiamo discutere, di corto non c'è niente. Poi tutto è in ambiente di alta montagna quindi adeguato equipaggiamento ed esperienza relativa. Se non specifichi su che tipo di preparazione avete diventa ridicolo qualunque consiglio. Sul lato Pradalago, di corto e semplice, c'è solo il M. Zeledria, prendendo gli impianti di Pradalago,però vai sempre a 2400 metri e il rientro è decisamente sbifido e non protetto, per cui il consiglio è di salire e scendere sul sentiero attrezzato.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 10:23
da maxdh70
Ciao, mia figlia arrampica gia da un annetto in falesia. Come ferrate in zona dolomiti hanno fatto solo il primo pezzo della tridendina. Come equipaggiamento sono apposto, chiedevo propio la lunghezza dei giri perche dalla cartina si capisce che hanno tutte un bello sviluppo. Al massimo vado io a fare quella che mi hai detto poi valuto se portare la famiglia.
Ciao e grazie.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:45
da fedipos
Io resto un testa di cavolo e me ne vanto: se tua figlia va in falesia può anche salire in moulinette sul decimo grado: di montagna non sa una bella fava.Chiaro il discorso? Anzi è il tipico caso che si coppa sul rientro del Zeledria. Vallo a fare e poi medita su quello che il vecchio scrive.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:57
da maxdh70
Certo di montagna sa veramente poco. Io un po di piu, e certamente non la porto in qualche posto dove dobbiamo tribulare per uscirne. Chiedevo se c'erano ferrate tipo il giro delle cascate in val di fanes dove siamo andati tutti e 3 assieme. Ok andro a fare un giro io e al massimo le porto in un bel parco avventura.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 17:29
da lisa.teddi
maxdh70 ha scritto: Chiedevo se c'erano ferrate tipo il giro delle cascate in val di fanes dove siamo andati tutti e 3 assieme. .


Ciao,allora ,visto il timore di essere giudicati che ormai hanno buona parte degli iscritti a dare consigli ,inizio io . Ti consiglio,ma magari l'hai gia fatto, il sentiero attrezzato Vidi. Facile ed avvicinabile tramite gli impianti del Groste. Unico tratto di attenzione una cengetta un po' stretta ed esposta non attrezzata ma niente di chè. Non è il classico ambiente "da sogno" del Brenta in quanto leggermente limitrofo al Brenta inteso come Bocchette però comunque di soddisfazione. Poi nessuno meglio di te può conoscere la situazione di tua figlia ma questo è sicuramente un percorso tranquillo. Naturalmente ci si può anche infortunare scivolando lungo la scala di casa!!!ok?.

PS trovi una relazione dettagliata nel sito.

Inoltre,non di attrezzato,ma carino e breve trovi il sentiero delle cascate di Vallesinella che parte appunto dall'omonimo rifugio e parcheggio.

Ecco qua,2 buoni consigli senza timore di essere giudicata!!!!! :D :D :D :D :D :D :D

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 18:37
da fedipos
E invece ecco il giudizio dal tuo nemico di sempre: cosa ne dici dei 2 canale ,molto ripidi, che devi traversare dopo il sali-scendi dei gendarmetti? A metà luglio c'è ancora tanta di quella neve dura che basta la metà. Scienzina del pit! Facciamo così, ci troviamo sul posto e mi fai vedere le tue abilità di alpiniona! O da qualunque altra parte, scegli tu che hai fatto le scuole alte.....al quinto piano.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 18:44
da antico43
Ma Filippoooooooooo, un po' di tranquillità e pace daiiiiiiiiiii :lovemo:

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 19:19
da Giuliano
Ciao Max,

premesso che non sono al corrente dello stato di innevamento che troverai quest'anno in Brenta a metà luglio, concordo con chi ti ha consigliato lo Zeledria, che è un sentiero attrezzato veramente molto facile e con pochissima esposizione. Se non ricordo male, volendo accorciare drasticamente l'avvicinamento, mi pare che ci sia la possibilità di prendere anche la funivia.
Il Vidi non lo consiglierei affatto a un bambino in quanto presenta tratti sprotetti relativamente esposti (quando l'ho fatto ho visto una ragazza completamente bloccata dal panico). Il SOSAT sarebbe un'alternativa valida, ma mi pare un po' troppo lungo l'avvicinamento per una bimba di 9 anni (magari poi è un camoscio, non so...); comunque ti consiglio di dare un'occhiata alla relazione su questo sito. In ogni caso, anche se non lo ritenessi fattibile da moglie e figlia, ti consiglio di rubar loro una mezza giornata e di percorrerlo nel senso Tuckett-Brentei; lo spettacolo del Crozzon e della Tosa che ti appaiono all'improvviso da una curva del percorso sono una di quelle visioni che ogni appassionato di montagna dovrebbe gustare una volta nella propria vita.

Spero di esserti stato utile

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

MessaggioInviato: 07/06/2013, 19:27
da maxdh70
Per lisa, grazie delle indicazioni.
Per fedipos, grazie delle indicazioni e preoccupazioni. non ti preoccupare, non sono uno sprovveduto gia quando vado con adulti, figurati con mia figlia.
Prima mi informo in loco sulle condizioni del sentiero e magari ancora meglio vado a farlo io prima.
ciao a tutti e due e grazie per l'interessamento.