Pagina 1 di 1

Prima ferrata

MessaggioInviato: 02/08/2017, 18:07
da Antermoia74
Tra qualche settimana sarò in vacanza in Val di Fassa e vorrei provare la mia prima (semplice) ferrata. Qualche consiglio? Per caso qualcuno di voi è da quelle parti? Avete qualche negozio (serio) da consigliarmi e qualche guida alpina all'occorrenza?

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 02/08/2017, 22:24
da alfpaip
Ciao...

Come negozio serio, sicuramente sport amplatz a Canazei... poi ce n'è qualche altro sparso per la valle, ma nessuno specializzato come lui...

Ferrata semplice, dunque... da queste parti le ferrate più gettonate dai principianti sono passo santner e roda di vael... ma non sono comunque per nulla banali, soprattutto la prima che ha qualche tratto delicato senza cavo... altrimenti c'è la ferratina del col rodella: breve, divertente e comoda...

Capitolo guide... io conosco abbastanza quelle di campitello, se ti rivolgi al loro ufficio sapranno indicarti bene...

Io ti scrivo proprio dalla valle, ma sono solo di passaggio... domani mattina me ne torno nel forno crematorio altresì detto casa... sigh sob...

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 03/08/2017, 7:00
da dokkodo54
Ciao Antermoia74,
in Val di Fassa hai solo l'imbarazzo della scelta, con ferrate di tutti i tipi e tanti sentieri attrezzati (ti consiglio di provare prima con questi).
In aggiunta ai validi suggerimenti che ti ha dato alfpaip, vado di copia-incolla con l'elenco che ho già fatto a suo tempo per aculnaig:

Roda de Vael (Catinaccio),
Sentiero (attrezzato) delle scalette (Catinaccio)
Val Setus (Sella),
Piccolo Cir (Passo Gardena),
Grande Cir (Passo Gardena),
Vallon (Sella),
Bepi Zac (Passo San Pellegrino, intendo la parte storica con la eventuale via di fuga)
Lino Pederiva (Ciampac)
Normale al Collac

Inoltre, se intendi avvalerti di una guida locale sono certo che saprà consigliarti per il meglio.

Buone Montagne,
dokkodo

P.S. Occhio al Col Rodella... Vero che la ferrata è breve e comoda da raggiungere, ma presenta alcuni passaggi non proprio banali e inoltre è unta e bisunta.
Valuta tu. Io, personalmente, come "prima" ferrata sceglierei altro.

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 03/08/2017, 9:51
da VinciMountain
Antermoia74 ha scritto:Tra qualche settimana sarò in vacanza in Val di Fassa e vorrei provare la mia prima (semplice) ferrata. Qualche consiglio? Per caso qualcuno di voi è da quelle parti? Avete qualche negozio (serio) da consigliarmi e qualche guida alpina all'occorrenza?


io sono della zona, vivo nella vicinissima Val di Fiemme ma sono in Fassa minimo 2/3 volte a settimana per allenamenti trailrunning, trekking ecc.. quindi credo di poter dire di conoscerla bene

fatta questa premessa, come negozio ti consiglio sicuramente Sport Amplatz di Canazei! Personale competente e ottima scelta tra prodotti TOP!

per quanto riguarda la ferrata semplice ti consiglio la Roda di Vael. Solo la prima parte, lascia stare la seconda parte quella del Masarè!
te la consiglio per diversi motivi:
- partendo dal passo Vajolon, l'inizio della ferrata è estremamente facile ma "propedeutico" per prendere almeno un pò di dimestichezza con moschettoni e quant'altro
- cima molto panoramica
- dopo la discesa dalla cima c'è il passaggio esposto per attraversare la piccola gola che in salita ti porta alla forcella delle Rode e diciamo che ti mette un pò di brio alla giornata
- discesa verso il rifugio attraverso una strettissima scaletta prima dell'ultimo tratto attrezzato

nel complesso salendo la Roda di Vael a mio parere una una giornata più completa! Ferrata easy, bel panorama, bel rifugio per caffè o merenda e ti fai anche un bel giro ad anello!

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 03/08/2017, 19:47
da Antermoia74
Grazie mille per i consigli. I miei scarponi da Trekking (Dolomite Condor Cross Evo Gtx) possono andar bene o serve qualcosa di più tecnico?

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 04/08/2017, 6:48
da VinciMountain
Antermoia74 ha scritto:Grazie mille per i consigli. I miei scarponi da Trekking (Dolomite Condor Cross Evo Gtx) possono andar bene o serve qualcosa di più tecnico?


no problem, vanno più che bene..

Re: Prima ferrata

MessaggioInviato: 13/08/2017, 19:46
da Antermoia74
Vacanza terminata ieri. Purtroppo è stata una settimana parecchio piovosa e ho potuto sfruttare solo poche giornate. Ho dovuto rinunciare alla prima ferrata perchè due miei compagni d'avventura hanno preferito rimandare l'acquisto del kit e quant'altro (e non si fidavano di quelli a noleggio, come dargli torto).
E allora via di trekking.
Lunedì giornata strepitosa, abbiamo preso la funivia a Vigo, da Ciampedie siamo scesi a Gardeccia e da lì ai rifugi Vajolet e Principe. Pranzo al principe e ripartenza per l'Antermoia (la normale). Dall'Antermoia siamo scesi in val Duron al Micheluzzi e da lì a Campitello. Volevamo variare e scendere per la val di Dona o la valle Udai, ma qualcuno all'Antermoia ce le ha sconsigliate, non ricordo bene perchè (non ci ho parlato io).
L'unica altra uscita degna di nota giovedì tentativo di fare il giro del Sassolungo/Sassopiatto. Partiti dal passo Sella poco dopo il rifugio Pertini il vento cominciava a essere insistente. Arrivati al rifugio Sassopiatto abbiamo indossato pile e preparato il guscio, che poco dopo è servito mentre scendevamo al solito Micheluzzi. Ci siamo dovuti accontentare di mezzo giro.
Torneremo di sicuro e per il momento mi dedicherò alle montagne più vicine (Resegone, Grigna...).