Hohenburg Rock Climbing Arena

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda Max Guderian » 10/07/2016, 17:00

Ciao a tutti

Se vi capita di stare dalle parti di Zell am see o Kaprun (Austria) , vi segnalo tre brevi vie ferrate che si trovano nella 'Hohenburg Rock Climb arena', vicino alla diga più alta della 'High altitude storage lakes'. Le vie sono:
- Limberg-Zwerg
- Mooser-Mandl
- Drossen-Hex

- La prima, brevissima, consiste in una serie di pioli e poco cavo, un pò esposti, ma assolutamente facile. 10 min. al max.
- La seconda è decisamente più tosta, con un aereo passaggio alla fine ed alcuni tratti dove è più semplice andare in aderenza. La danno percorribile in 30', ma in 20', con pause per foto, si fa senza problemi
- La terza, parallela alla seconda, è assai più impegnativa, con addirittura un tetto senza appigli per i piedi e con un cambio netto di direzione del cavo che rende difficile ed impegnativo il superamento (classificato 'E'), dove è essenziale avere buone braccia e scarponi con ottima aderenza. Circa 30' la percorrenza.

Il tutto con ghiacciai sullo sfondo ed una visione su tutta la valle di Kaprun.

Buone ferrate a tutti !

Max "Guderian'
Max Guderian
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 08/11/2011, 21:16

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda Fitman » 10/07/2016, 18:29

:sciemo:
Fitman
 
Messaggi: 592
Iscritto il: 22/03/2014, 17:16

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda VinciMountain » 12/07/2016, 11:33

Max Guderian ha scritto:Ciao a tutti

Se vi capita di stare dalle parti di Zell am see o Kaprun (Austria) , vi segnalo tre brevi vie ferrate che si trovano nella 'Hohenburg Rock Climb arena', vicino alla diga più alta della 'High altitude storage lakes'. Le vie sono:
- Limberg-Zwerg
- Mooser-Mandl
- Drossen-Hex

- La prima, brevissima, consiste in una serie di pioli e poco cavo, un pò esposti, ma assolutamente facile. 10 min. al max.
- La seconda è decisamente più tosta, con un aereo passaggio alla fine ed alcuni tratti dove è più semplice andare in aderenza. La danno percorribile in 30', ma in 20', con pause per foto, si fa senza problemi
- La terza, parallela alla seconda, è assai più impegnativa, con addirittura un tetto senza appigli per i piedi e con un cambio netto di direzione del cavo che rende difficile ed impegnativo il superamento (classificato 'E'), dove è essenziale avere buone braccia e scarponi con ottima aderenza. Circa 30' la percorrenza.

Il tutto con ghiacciai sullo sfondo ed una visione su tutta la valle di Kaprun.

Buone ferrate a tutti !

Max "Guderian'


Premetto che non voglio assolutamente far polemica e/o commenti ironici..
Ma lo scopo di salire queste 3 ferrate? cioè, a che pro?

da quanto ho capito in 1h ora scarsa (facciamo 1,20h se ti perdi in fotografie, pause ecc..) le percorri tutte e 3 e poi?
Per carità, il mondo è bello perchè è vario e tutti possono fare quello che vogliono, ma se devo stare ad imbragarmi e tutto, piuttosto mi piazzo in falesia e mi faccio 3 tiri di arrampicata...
oppure lascio stare e mi faccio un trekking!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda dokkodo54 » 12/07/2016, 20:52

Boh, magari per allenamento se non hai un compagno/a che ti fa sicura in falesia, o per fare un pò di ginnastica all'aperto se le previsioni sono cattive per un trekking più lungo e hai giusto un'oretta prima del diluvio...
Motivi se ne possono trovare tanti, Vinci.

Sempre che, come ha detto Max, ti capiti di stare già da quelle parti.

Perchè io proprio non mi ci vedo a partire da casa apposta... :lol: :lol: :lol:
"Alpinisti si nasce, come si nasce navigatori o poeti" (Riccardo Cassin)
Avatar utente
dokkodo54
 
Messaggi: 919
Iscritto il: 07/12/2014, 22:56
Località: alle pendici dell'Appennino, fra Mòdna e Bulåggna

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda VinciMountain » 13/07/2016, 7:53

no bè chiaro, sempre se ci si trova nei paraggi.. (quello lo davo ben per scontato)..

ma proprio per quello lo dico.. pur trovandomi nei paraggi, personalmente mi cercherei qualche altra attività piuttosto..

ti faccio un esempio: la magnifici 4 qui in Fassa pur essendo a 30min da casa mia, la SCONSIGLIO a tutti caldamente!
L'ho fatta una volta (su richiesta di un amico che mi ha chiesto se lo accompagnavo) ma l'ho trovata semplicemente una boiata.
Per carità, senza nulla togliere a tutto il discorso "umano" che c'è dietro, ma è una ferrata senza alcuna logica e motivo di esserci.. Non oso immaginare come possano essere questi 3 tiri di ferro che complessivamente ti occupano 1h di tempo! Io la vedo come un'attrazione turistica e basta..
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda alfpaip » 13/07/2016, 8:29

VinciMountain ha scritto:Non oso immaginare come possano essere questi 3 tiri di ferro che complessivamente ti occupano 1h di tempo! Io la vedo come un'attrazione turistica e basta..


infatti, è essenzialmente un'attrazione turistica, come i parchi avventura sugli alberi o il bungee jumping giù dai ponti...

dovete entrare nell'ordine di idee che ormai le ferrate per molti sono diventate un'attività a sè stante, quasi completamente slegate dal contesto storico in cui sono nate... tu, io, dokkodo e tanti altri preferiamo fare altre cose... a molti invece diverte tirarsi su un cavo d'acciaio e qualche staffa, sia esso in cima a una montagna, su di un roccione in qualche fondovalle o sulla parete di cemento di una diga...

citate sempre la magnifici 4... anche secondo me è insulsa... però è nata né più né meno per lo stesso scopo per cui sono nate, decenni fa, la tomaselli, la bianchi e altre ferrate "storiche": portare più turisti in un determinato rifugio...
alfpaip
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 12/09/2012, 13:39
Località: Padova

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda 3DTrento » 13/07/2016, 10:03

Non vedo perché un'attività ne escluda un altra... in estate preferisco andare in montagna, camminare e fare ferrate (e altro) in alta quota, ma nelle giornate bigie, in autunno magari, prendo una mezza giornata e vado a fare un po' di allenamento di "braccia" sulla Marangoni, o sulla rio Secco. Come me tanti altri.... non vedo il motivo per "demonizzare" chi lo fa
Avatar utente
3DTrento
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 19/12/2011, 17:03
Località: Trento

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda VinciMountain » 13/07/2016, 10:39

3DTrento ha scritto:Non vedo perché un'attività ne escluda un altra... in estate preferisco andare in montagna, camminare e fare ferrate (e altro) in alta quota, ma nelle giornate bigie, in autunno magari, prendo una mezza giornata e vado a fare un po' di allenamento di "braccia" sulla Marangoni, o sulla rio Secco. Come me tanti altri.... non vedo il motivo per "demonizzare" chi lo fa


ma infatti, almeno per quanto mi riguarda, l'ho detto subito che non è una critica/polemica verso chi fà questo tipo di attività.. ho espresso la mia profonda perplessità ma assolutamente niente da dire di personale sui "partecipanti"!

Ripeto, personalmente lo trovo quanto di più insulso ma come ho detto sopra, il mondo è bello perchè è vario!
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda VinciMountain » 13/07/2016, 10:45

http://www.verbund.com/tm/en/kaprun-hig ... hoehenburg

credo che le 3 "ferrate" in questione siano queste del link!

con tutto quello che può offrire l'Austria... :sciemo:
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Hohenburg Rock Climbing Arena

Messaggioda Sergio69 » 13/07/2016, 12:42

alfpaip ha scritto:
VinciMountain ha scritto:Non oso immaginare come possano essere questi 3 tiri di ferro che complessivamente ti occupano 1h di tempo! Io la vedo come un'attrazione turistica e basta..


infatti, è essenzialmente un'attrazione turistica, come i parchi avventura sugli alberi o il bungee jumping giù dai ponti...

dovete entrare nell'ordine di idee che ormai le ferrate per molti sono diventate un'attività a sè stante, quasi completamente slegate dal contesto storico in cui sono nate... tu, io, dokkodo e tanti altri preferiamo fare altre cose... a molti invece diverte tirarsi su un cavo d'acciaio e qualche staffa, sia esso in cima a una montagna, su di un roccione in qualche fondovalle o sulla parete di cemento di una diga...

citate sempre la magnifici 4... anche secondo me è insulsa... però è nata né più né meno per lo stesso scopo per cui sono nate, decenni fa, la tomaselli, la bianchi e altre ferrate "storiche": portare più turisti in un determinato rifugio...

Scusa la domanda: capisco per la Bianchi, ma non ho capito qual'è il rifugio a cui porta la Tomaselli :uhaemo:
Avatar utente
Sergio69
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 28/07/2014, 15:44

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti