Solo un paio di cose, però.
Io il Dibona in discesa non lo concepisco (problema mio, eh

Essere in zona e non fare la Staunies in discesa è un delitto che grida vendetta

dokkodo54 ha scritto:Max Guderian ha scritto:Folla ? Quando ho fatto la Bianchi eravamo in 3, lungo la Dibona in 5, lungo la De Pol in 5. Al rifugio al massimo una decina. Basta andarci al di fuori dei giorni di affollamento, che sono ben noti, se vuoi stare in pace.
Mah, o tu sei stato parecchio fortunato sul Dibona e sulla Marino Bianchi, Max Guderian, oppure non so in che periodo e in che giorni frequenti le Dolomiti
A parte il primo pezzo del Dibona, quello che parte da Ospitale, per capirci, dove pure io non ho incontrato nessuno, nella parte più "ferrata", sul Cristallino e sul ponte sospeso, tanto per fare qualche esempio, io ho sempre trovato la fila e ho sempre sentito amici lamentarsi del troppo affollamento.
Idem per la Marino Bianchi.
Poi posso essere d'accordo con te che l'aggettivo "selvaggio" poco c'azzecchi, oramai, con quelle zone, con o senza impianto di risalita e/o rifugio.
Forse sarebbe più appropriato il termine "isolato". Errore mio.
Un saluto,
dokkodo
P.S. Sulla De Pol invece sei stato sfortunato e hai trovato "molta" gente![]()
Pensa che io non ho incontrato nessuno facendo esattamente il giro descritto nella relazione su questo sito.
E colgo così l'occasione per ringraziare l'autore di quella relazione (e per estensione anche tutti gli altri), che mi ha fatto venire voglia di andarci e scoprire un posto meravigliosamente isolato seppure a pochi passi da zone fin troppo frequentate.
Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti