Blitz ha scritto:Giovanni concedimi pero' che a parita' di difficolta' "tecnica" bisogna considerare anche le difficolta' "ambientali": altezza, esposizione sia intesa rispetto al vuoto sia intesa rispetto al sole, ecc fanno si che 2 sentieri della stessa difficolta' tecnica possano essere di difficolta' ben diverse se considerati nell' insieme, considera inoltre che certi sentieri sono molto piu' propensi di altri ad essere rognosi anche in pieno agosto per i suddetti motivi: prendi le cascatelle di Fanes: quelle vai sicuro come la morte che ad agosto, ma anche penso a meta' luglio, le fai in tutta tranquillita'; su altri sentieri di pari difficolta' tecnica ma in ambiente diverso invece puoi quasi metterci la mano sul fuoco che trovi rogne anche a fine agosto... e mi sembrerebbe saggio considerare un percorso, per valutarlo, nella sua interezza, non nei due giorni di culo della stagione di culo in cui tutto era perfetto, altrimenti e' come pulirsi il culo coi coriandoli durante na tromba d' aria perche' la casistica piu' favorevole non rispecchia la realta' della maggioranza dei casi...
Ohh,ora si riparla di montagna. Io ho risposto ad una richiesta specifica di una persona che ,a detta sua,trascorrerà una decina di giorni in Brenta ed avrà quindi tutta la possibilità e tranquillità per informarsi sulle condizioni attuali del percorso e scegliere un giorno favorevole. Quest'anno è un po' particolare ,lo sappiamo tutti, e moltissime vie oltre una certa quota saranno in discussione per il fattore neve ma non per questo dobbiamo rivalutare tutte le difficoltà delle vie. Facciamo ristampare tutti i testi di vie ferrate ed alzare di 2 gradi la difficoltà???noooo,quella è e quella rimane. Saremo noi e dico noi perché anche io sto organizzando un Tour dolomitico zona Pale San Martino ad informarci della situazione. Ora la persona che ha postato la richiesta sa che lì vi sono alcuni percorsi tecnicamente facili e che in una ipotetica classifica di percorrenza possono essere messi nei primi posti poi se quest'anno ,per lui come per noi vi è purtroppo e molto probabilmente ancora neve li si eviteranno ma intanto tramite uno scambio di idee in un forum si è fatto un'idea. La Pisetta,le Mesules,la Costantini,la Tabaretta ect...sono Vie ferrate nelle quali MAI porterei un neofita (anche se poi probabilmente rispetto al sottoscritto si rivelerebbe come l'uomo ragno) quindi ad una richiesta simile,mai consiglierei queste vie perché i problemi sono ben altri anche senza neve mentre il Vidi è e rimane tecnicamente facile (FACILE NEL CONTESTO DELLE VIE FERRATE-DIFFICILE PER CHI è ABITUATO A GIRARE SOLO PER PRATI) poi se vi è neve-ghiaccio-nebbia-tempesta -cavi interrotti-sentiero per l'attacco franato-funivia in sciopero-rifugista incazzato- e chi più ne ha più ne metta....allora signori ce ne stiamo in piazza a Campiglio a berci un prosecchino in attesa di tempi migliori!!!!!!oleeeeeee!!!