Ferrata per bambini in Brenta.

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 16:26

SHERPA61 ha scritto:tu scrivi Gio72....che io vado in Montagna-
poi ...se hai tempo.....vieni a farti un giretto in Friuli; su quei sentieri che qua i vecchi dicono "ci vuol la gamba buona".....magari ti ci porto con uno di quei vecchi... :vekemo: :vekemo: ...e poi capisci.....
:okkemo:


Grazie ma la MIA montagna non contempla gare ed inutili confronti.

SHERPA61 ha scritto:p.s. ieri ero con uno del 72.....abbiam fatto un po di cresta.....ma non riesco a metter foto......forse......ecco......io non ho detto che si scrivon solo cazzate, o meglio...l'ho detto, ma era una frase ironica.. :o
ma come diceva il buon Angela, siccome "l'ironia è il compagno di strada dell'intelligenza" è concepibile tu non abbia colto.... :okkemo:


Mi fermo qui. Io continuerò a parlare volentieri di montagna in questo forum. Se si inizia a parlare di intelligenza è meglio che ognuno "pesi" la propria. :okkemo:
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda SHERPA61 » 09/06/2013, 16:30

Giovanni???
sei parente di Fudos!!??? :shock:

io non faccio mai gare ....cammino solo al solito.

te mi sa che sei u po' represso....forse frequenti poco la Montagna.
parla (e soprattutto scrivi) di meno......e muovi le gambi di più.:!.....
vedrai che si ossigena anche il cervello.... :zzzemo: :zzzemo: :zzzemo:

se hai bisogno di info su Dolomiti-Carniche-Giulie.....chiedi pure in privato.....così ci vai da solo......e "fai Montagna".....ciao
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 16:34

SHERPA61 ha scritto:Giovanni???
sei parente di Fudos!!??? :shock:

io non faccio mai gare ....cammino solo al solito.

te mi sa che sei u po' represso....forse frequenti poco la Montagna.
parla (e soprattutto scrivi) di meno......e muovi le gambi di più.:!.....
vedrai che si ossigena anche il cervello.... :zzzemo: :zzzemo: :zzzemo:

se hai bisogno di info su Dolomiti-Carniche-Giulie.....chiedi pure in privato.....così ci vai da solo......e "fai Montagna".....ciao


ripeto che mi fermo qui!!.....buona continuazione.
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda fudos » 09/06/2013, 20:40

questa è bella io ho troppi parenti :maaemo: :tieemo: :nooemo: :vekemo:
Avatar utente
fudos
 
Messaggi: 1363
Iscritto il: 03/11/2011, 7:45

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 21:35

fudos ha scritto:questa è bella io ho troppi parenti :maaemo: :tieemo: :nooemo: :vekemo:


Grande Fudos!!! anche quando non fai nulla :maaemo: ,vieni tirato in ballo!!!!!! :D :D :D
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda Blitz » 09/06/2013, 22:02

giovanni72 ha scritto:Il tuo è il classico intervento per cercare facili consensi travisando il senso dello scritto. Nessuno ha detto che la stessa via con o senza neve o ghiaccio non modifica le difficoltà!!!!. Ad una richiesta di difficoltà o impegno di una via viene risposto in base alle caratteristiche tecniche della via poi naturalmente se la percorri in un giorno di tempesta o innevata la cosa cambia ma sei tu che hai sbagliato a percorrerla in queste condizioni. Anche il percorso delle cascate di Fanes,tanto per restare nel discorso, diventa MOLTO impegnativo e difficoltoso se fatto a gennaio con ghiaccio e neve ma non per questo è giusto classificarlo come MOLTO impegnativo!! per non parlare appunto ,tanto per insistere a rimanere nel discorso,del percorso delle cascate di Vallesinella!!!. La settimana scorsa un collega di lavoro mi ha chiesto cosa ne pensavo della sua idea di portare il figlio di 11 anni a percorrere la ferrata dei Colodri. Ho tranquillamente risposto che se aveva intenzione di avvicinare il figlio all'ambiente delle vie ferrate questo è un percorso adatto. Poi se ci andrà a Dicembre il giorno dopo che ha nevicato e troverà anche il cavo ghiacciato non credo che scriverà al sito Vieferrate.it per modificare la relazione in "estremamente difficile". E' molto più facile che si autodichiarerà di essere un pirla!!!. A questo punto si dovrebbe scrivere in fondo a TUTTE le relazioni del sito "ATTENZIONE,IN CASO DI GHIACCIO O NEVE LE DIFFICOLTA' AUMENTANO" ma che senso avrebbe!! Io chiedo info riguardo itinerari nella zona che mi interessa poi giunto sul posto mi informo riguardo alle condizioni meto-neve-manutenzione attrezzature ect...e se trovo che è interrotta per un cavo tranciato non posso incolpare Giovanni perché non me lo aveva detto!!!!!!!! Dai Filippo ,credimi ,stai diventando un pò patetico e si ha persino la sensazione che tu sia un pò invidioso e geloso del rapporto amichevole che nasce tra "piccoli" escursionisti. E come te anche chi interviene per dire che qui si dicono solo cazzate.Ti manca il Nepal?ti mancao i 5000-6000-7000mt? mi dispiace tanto ma noi non possiamo farci nulla. Posso al massimo pagarti una bella birretta e davanti a questa scambiarci foto e ricordi delle nostre escursioni:tu i Grandi 7000mt ed io le mie "piccole" escursioni come ad esempio il Vidi (senza neve naturalmente!!! :D ). Ti assicuro che non è provocazione!! RILASSATIIIII! Ciao.


Giovanni concedimi pero' che a parita' di difficolta' "tecnica" bisogna considerare anche le difficolta' "ambientali": altezza, esposizione sia intesa rispetto al vuoto sia intesa rispetto al sole, ecc fanno si che 2 sentieri della stessa difficolta' tecnica possano essere di difficolta' ben diverse se considerati nell' insieme, considera inoltre che certi sentieri sono molto piu' propensi di altri ad essere rognosi anche in pieno agosto per i suddetti motivi: prendi le cascatelle di Fanes: quelle vai sicuro come la morte che ad agosto, ma anche penso a meta' luglio, le fai in tutta tranquillita'; su altri sentieri di pari difficolta' tecnica ma in ambiente diverso invece puoi quasi metterci la mano sul fuoco che trovi rogne anche a fine agosto... e mi sembrerebbe saggio considerare un percorso, per valutarlo, nella sua interezza, non nei due giorni di culo della stagione di culo in cui tutto era perfetto, altrimenti e' come pulirsi il culo coi coriandoli durante na tromba d' aria perche' la casistica piu' favorevole non rispecchia la realta' della maggioranza dei casi...
Blitz
 
Messaggi: 1542
Iscritto il: 08/11/2011, 22:59
Località: Padova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 22:39

Blitz ha scritto:Giovanni concedimi pero' che a parita' di difficolta' "tecnica" bisogna considerare anche le difficolta' "ambientali": altezza, esposizione sia intesa rispetto al vuoto sia intesa rispetto al sole, ecc fanno si che 2 sentieri della stessa difficolta' tecnica possano essere di difficolta' ben diverse se considerati nell' insieme, considera inoltre che certi sentieri sono molto piu' propensi di altri ad essere rognosi anche in pieno agosto per i suddetti motivi: prendi le cascatelle di Fanes: quelle vai sicuro come la morte che ad agosto, ma anche penso a meta' luglio, le fai in tutta tranquillita'; su altri sentieri di pari difficolta' tecnica ma in ambiente diverso invece puoi quasi metterci la mano sul fuoco che trovi rogne anche a fine agosto... e mi sembrerebbe saggio considerare un percorso, per valutarlo, nella sua interezza, non nei due giorni di culo della stagione di culo in cui tutto era perfetto, altrimenti e' come pulirsi il culo coi coriandoli durante na tromba d' aria perche' la casistica piu' favorevole non rispecchia la realta' della maggioranza dei casi...


Ohh,ora si riparla di montagna. Io ho risposto ad una richiesta specifica di una persona che ,a detta sua,trascorrerà una decina di giorni in Brenta ed avrà quindi tutta la possibilità e tranquillità per informarsi sulle condizioni attuali del percorso e scegliere un giorno favorevole. Quest'anno è un po' particolare ,lo sappiamo tutti, e moltissime vie oltre una certa quota saranno in discussione per il fattore neve ma non per questo dobbiamo rivalutare tutte le difficoltà delle vie. Facciamo ristampare tutti i testi di vie ferrate ed alzare di 2 gradi la difficoltà???noooo,quella è e quella rimane. Saremo noi e dico noi perché anche io sto organizzando un Tour dolomitico zona Pale San Martino ad informarci della situazione. Ora la persona che ha postato la richiesta sa che lì vi sono alcuni percorsi tecnicamente facili e che in una ipotetica classifica di percorrenza possono essere messi nei primi posti poi se quest'anno ,per lui come per noi vi è purtroppo e molto probabilmente ancora neve li si eviteranno ma intanto tramite uno scambio di idee in un forum si è fatto un'idea. La Pisetta,le Mesules,la Costantini,la Tabaretta ect...sono Vie ferrate nelle quali MAI porterei un neofita (anche se poi probabilmente rispetto al sottoscritto si rivelerebbe come l'uomo ragno) quindi ad una richiesta simile,mai consiglierei queste vie perché i problemi sono ben altri anche senza neve mentre il Vidi è e rimane tecnicamente facile (FACILE NEL CONTESTO DELLE VIE FERRATE-DIFFICILE PER CHI è ABITUATO A GIRARE SOLO PER PRATI) poi se vi è neve-ghiaccio-nebbia-tempesta -cavi interrotti-sentiero per l'attacco franato-funivia in sciopero-rifugista incazzato- e chi più ne ha più ne metta....allora signori ce ne stiamo in piazza a Campiglio a berci un prosecchino in attesa di tempi migliori!!!!!!oleeeeeee!!!
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda lisa.teddi » 09/06/2013, 22:43

giovanni72 ha scritto:....allora signori ce ne stiamo in piazza a Campiglio a berci un prosecchino in attesa di tempi migliori!!!!!!oleeeeeee!!!


Oddio,già me li vedo..." e tu faresti bere del prosecco ad una bambina!!!!! " :D :D :D :D :D :D :D .........dì la verità,l'hai scritto per attirarti le simpatie del Moderatore???? :okkemo:
Lisa
Avatar utente
lisa.teddi
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 14/11/2011, 17:43

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda elisha » 09/06/2013, 22:46

lisa.teddi ha scritto:Oddio,già me li vedo..." e tu faresti bere del prosecco ad una bambina!!!!! " :D :D :D :D :D :D :D .........dì la verità,l'hai scritto per attirarti le simpatie del Moderatore???? :okkemo:


Ma non poteva neppure scrivere "aranciata" perché in questo modo sarebbe stato immediatamente bannato dal Moderatore stesso!!!! :vekemo: ...caspita è un bel casino!!!...Buonanotte.
ELISHA from PARMA!!!
Avatar utente
elisha
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/11/2011, 14:31

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 22:48

Non male,siete un bel incrocio tra ironia e presa per il culo :lingemo: !!!!! :rosemo: :rosemo: :rosemo: :rosemo: :rosemo: :rosemo: :rosemo:
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti