Ferrata per bambini in Brenta.

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda fedipos » 09/06/2013, 10:35

Io di cazzate,incompetenze,idiozie, stronzate ecc. nella mia vita ne ho sentite e lette veramente tante. Ma quella del Giovanni che non si può modificare le difficoltà di un percorso in base alle condizioni dello stesso e della meteo, ragazzi , è veramente unica! E' talmente grossa che bisogna fare in modo che passi alla storia.
fedipos
 

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda Arterio Lupin » 09/06/2013, 11:44

PER SHERPA, DAL MODERATORE


Immagine

Hai visto che somiglianza? Basterebbe solo un paio di occhiali...

:lol: :lol:

A presto, vecio asen, dai che - forse - un fià de sol el riva.


:vekemo: :vekemo:
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 12:43

fedipos ha scritto:Io di cazzate,incompetenze,idiozie, stronzate ecc. nella mia vita ne ho sentite e lette veramente tante. Ma quella del Giovanni che non si può modificare le difficoltà di un percorso in base alle condizioni dello stesso e della meteo, ragazzi , è veramente unica! E' talmente grossa che bisogna fare in modo che passi alla storia.


Il tuo è il classico intervento per cercare facili consensi travisando il senso dello scritto. Nessuno ha detto che la stessa via con o senza neve o ghiaccio non modifica le difficoltà!!!!. Ad una richiesta di difficoltà o impegno di una via viene risposto in base alle caratteristiche tecniche della via poi naturalmente se la percorri in un giorno di tempesta o innevata la cosa cambia ma sei tu che hai sbagliato a percorrerla in queste condizioni. Anche il percorso delle cascate di Fanes,tanto per restare nel discorso, diventa MOLTO impegnativo e difficoltoso se fatto a gennaio con ghiaccio e neve ma non per questo è giusto classificarlo come MOLTO impegnativo!! per non parlare appunto ,tanto per insistere a rimanere nel discorso,del percorso delle cascate di Vallesinella!!!. La settimana scorsa un collega di lavoro mi ha chiesto cosa ne pensavo della sua idea di portare il figlio di 11 anni a percorrere la ferrata dei Colodri. Ho tranquillamente risposto che se aveva intenzione di avvicinare il figlio all'ambiente delle vie ferrate questo è un percorso adatto. Poi se ci andrà a Dicembre il giorno dopo che ha nevicato e troverà anche il cavo ghiacciato non credo che scriverà al sito Vieferrate.it per modificare la relazione in "estremamente difficile". E' molto più facile che si autodichiarerà di essere un pirla!!!. A questo punto si dovrebbe scrivere in fondo a TUTTE le relazioni del sito "ATTENZIONE,IN CASO DI GHIACCIO O NEVE LE DIFFICOLTA' AUMENTANO" ma che senso avrebbe!! Io chiedo info riguardo itinerari nella zona che mi interessa poi giunto sul posto mi informo riguardo alle condizioni meto-neve-manutenzione attrezzature ect...e se trovo che è interrotta per un cavo tranciato non posso incolpare Giovanni perché non me lo aveva detto!!!!!!!! Dai Filippo ,credimi ,stai diventando un pò patetico e si ha persino la sensazione che tu sia un pò invidioso e geloso del rapporto amichevole che nasce tra "piccoli" escursionisti. E come te anche chi interviene per dire che qui si dicono solo cazzate.Ti manca il Nepal?ti mancao i 5000-6000-7000mt? mi dispiace tanto ma noi non possiamo farci nulla. Posso al massimo pagarti una bella birretta e davanti a questa scambiarci foto e ricordi delle nostre escursioni:tu i Grandi 7000mt ed io le mie "piccole" escursioni come ad esempio il Vidi (senza neve naturalmente!!! :D ). Ti assicuro che non è provocazione!! RILASSATIIIII! Ciao.
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda fedipos » 09/06/2013, 13:43

Ciao Gio. Il nepal non mi manca perchè la sequenza è: 2010 il Mustang,2011 il langtang, 2013 il Khumbu. Mi manca tutto ma non il nepal. Poi sono rilassatissimo, pensa che dal 1° giugno la preoccupazione al mattino è quella di guardare fuori dalla finestra: tempo bello=montagna, tempo incerto=bici, tempo schifoso= cazzeggio casalingo. Caro Giovanni io non traviso niente e dei facili consensi me ne frega una mazza. Una cosa mi interessa ovviamente:il giuduzio di chi mi conosce di persona.Tutto il resto non mi interessa, ma stai tranquillo che leggo molto bene tra le righe, anche se poi, vista la figuraccia, cercate di glissare e di impastare la cosa da far sembrare tutto il rovescio del contrario. Io non ho invidia per nessuno, chiedi il contatto su fb, vatti a guardare la mia vita di tutti i giorni tra alpinismo, speleologia, sci-alpinismo ecc. e tira lwe conclusioni. Ciao.
fedipos
 

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 13:47

fedipos ha scritto: Poi sono rilassatissimo, pensa che dal 1° giugno la preoccupazione al mattino è quella di guardare fuori dalla finestra: tempo bello=montagna, tempo incerto=bici, tempo schifoso= cazzeggio casalingo.


Fantastico!!!...mi auguro potranno essere cosi anche i miei giorni da pensionato!!


fedipos ha scritto: glissare e di impastare.


Ma che cosa è?? un'escursione o un dolce tirolese??? Buona giornata.
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda elisha » 09/06/2013, 13:52

fedipos ha scritto:Io di cazzate,incompetenze,idiozie, stronzate ecc. nella mia vita ne ho sentite e lette veramente tante. Ma quella del Giovanni che non si può modificare le difficoltà di un percorso in base alle condizioni dello stesso e della meteo, ragazzi , è veramente unica! E' talmente grossa che bisogna fare in modo che passi alla storia.



Oh Filippo!!!!! dedicato a te!! :lovemo:

http://www.youtube.com/watch?v=7WZ33w3B8Hw

PS forse intendeva "GLASSARE E IMPASTARE" !!! :tieemo:
ELISHA from PARMA!!!
Avatar utente
elisha
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/11/2011, 14:31

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda giovanni72 » 09/06/2013, 13:55

Arterio Lupin ha scritto:PER SHERPA, DAL MODERATORE


Immagine



Adoro i piani ben riusciti!!! :naaemo:

E-TEAM
GIO 72
Avatar utente
giovanni72
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 10/11/2011, 22:27
Località: Mantova

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda Arterio Lupin » 09/06/2013, 15:09

elisha ha scritto:
fedipos ha scritto:Io di cazzate,incompetenze,idiozie, stronzate ecc. nella mia vita ne ho sentite e lette veramente tante. Ma quella del Giovanni che non si può modificare le difficoltà di un percorso in base alle condizioni dello stesso e della meteo, ragazzi , è veramente unica! E' talmente grossa che bisogna fare in modo che passi alla storia.



Oh Filippo!!!!! dedicato a te!! :lovemo:

http://www.youtube.com/watch?v=7WZ33w3B8Hw

PS forse intendeva "GLASSARE E IMPASTARE" !!! :tieemo:



Madame Elisha...



Magari si glassa dopo aver impastato...



P. S. La canzone è la meno indicata in assoluto se si parla di rilassarsi... E' una delle canzoni più eccitanti e vitali degli ultimi trent'anni...



P. P. S. Fatti vedere anche tu, con Giovanni e la Lisa, alla prossima bradipata... E lo dico senza ironia..

Giuro che pagherei per salutarvi, offrirvi da bere e poi dirvi "adesso vi presento il Fed..."
Arterio Lupin
 

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda elisha » 09/06/2013, 15:23

Arterio Lupin ha scritto:


Magari si glassa dopo aver impastato......


Vero....ma visto che l'ordine originale era "glissare e impastare..." :maaemo:



Arterio Lupin ha scritto: P. S. La canzone è la meno indicata in assoluto se si parla di rilassarsi... E' una delle canzoni più eccitanti e vitali degli ultimi trent'anni...



Dipende dal perché si necessiti di rilassarsi!!! :okkemo: ...nel caso di Filippo non credo ne abbia più bisogno...Oddio ho fatto una gaffe???? :mmemo:

Con amore
ELISHA from PARMA!!!
Avatar utente
elisha
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/11/2011, 14:31

Re: Ferrata per bambini in Brenta.

Messaggioda SHERPA61 » 09/06/2013, 16:12

tu scrivi Gio72....che io vado in Montagna-
poi ...se hai tempo.....vieni a farti un giretto in Friuli; su quei sentieri che qua i vecchi dicono "ci vuol la gamba buona".....magari ti ci porto con uno di quei vecchi... :vekemo: :vekemo: ...e poi capisci.....
:okkemo:


p.s. ieri ero con uno del 72.....abbiam fatto un po di cresta.....ma non riesco a metter foto......forse......ecco......io non ho detto che si scrivon solo cazzate, o meglio...l'ho detto, ma era una frase ironica.. :o
ma come diceva il buon Angela, siccome "l'ironia è il compagno di strada dell'intelligenza" è concepibile tu non abbia colto.... :okkemo:


http://www.somariteam.it/montagna/media ... /Musi6.JPG


http://www.somariteam.it/montagna/media ... -06-09.JPG


http://www.somariteam.it/montagna/media ... /Musi4.JPG


http://www.somariteam.it/montagna/media ... /Musi3.JPG
Avatar utente
SHERPA61
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13/09/2012, 11:42
Località: Pordenone

PrecedenteProssimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti