giovanni72 ha scritto:I commenti altrui in questa occasione non mi interessano visto che ho fatto il Vidi varie volte. Non consigliare il Vidi ad un bambino che si vuole portare in montagna a fare.un percorso attrezzato tanto vale vendere l equipaggiamento da montagna e portare il bimbo a Gardaland ! Poi che bisogna farlo con le solite precauzioni del caso é un altra questione. Ma qui lisa ha giustamente consigliato. In termini di percorso attrezzato ,in Brenta, credo che di meno rimanga solo la scala di accesso agli impianti del Groste. Ottimo anche il se.tierino delle cascate anche se non attrezzato come da richiesta. Per la questione neve sarà poi lui ad aggiornarvi una volta constatato di persona ......noi certo non possiamo sapere anche questo visto che.non siamo l ufficio turismo Campiglio!!!!!!!
Giovanni, non amo assolutamente le polemiche da forum e men che meno mi interssano le vostre diatribe con fedipos. Precisato questo, mi spieghi per quale motivo consiglieresti AD UNA BAMBINA DI 9 ANNI, che magari sarà anche la futura Nives Meroi ma che a quell'età, come tutti i bambini, ha una percezione del pericolo un po' diversa da quella di un adulto, un percorso che per un lungo tratto si sviluppa sulla tipica cengia dolomitica espostissima sulla sinsitra e che, dato l'altitudine, presenta spesso tratti residui innevati? Ti faccio presente che praticamente TUTTI i commenti citati nella relazione evidenziano (e non potrebbe essere diversamente) questo aspetto. Secondo me il Vidi, a causa del suo facile accesso, è spesso proposto in maniera errata come percorso adatto ai neofiti. Il risultato l'ho avuto davanti agli occhi quando lo percorsi anni fa: ragazza completamente pietrificata e incapace di andare avanti o indietro, fidanzato imbecille che non sapeva fare di meglio che urlargli improperi e altri ferratisti fermi nei due sensi di marcia, perchè tra le altre cose bisogna ricordare che spesso sul Vidi incroci gente che viene in senso opposto. Detto questo, poi magari la figlia di Max ha il piede più sicuro di me e di te e la fa di corsa, però questo (almeno secondo me) non lo si può sapere a priori.
Chiudo il discorso (e raccogliendo l'invito implicito del moderatore, non replicherò oltre) dicendo che è vero che il mondo è bello perchè è vario e ognuno di noi è libero di avere opinioni diverse, però pensare che praticamente tutti i commentatori di un determinato percorso abbiano torto perchè la pensano diversamente da noi denota, diciamo così, un'elevata stima della propria opinione. Un saluto