Castel drena

Proponi o chiedi informazioni riguardo i più svariati percorsi attrezzati.

Castel drena

Messaggioda lucabsm » 21/04/2013, 8:13

Ciao a tutti
È arrivata la primavera ,ma si sono dimenticati di avvisare il sig. Meteo
Sembrerebbe che sopra i 1900 stia nevicando
Previsti per martedì e mercoledì due giorni di tregua e sole,così mi è venuta l idea di fare un salto in zona Garda e visto il poco tempo libero,mezza giornata al pom. ,mi ha incuriosito Castel Drena
Qualcuno e' al corrente se è percorribile o se c'è troppa acqua ????
Buona domenica a tutti
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda Fitman68 » 21/04/2013, 19:06

lucabsm ha scritto:Ciao a tutti
È arrivata la primavera ,ma si sono dimenticati di avvisare il sig. Meteo
Sembrerebbe che sopra i 1900 stia nevicando
Previsti per martedì e mercoledì due giorni di tregua e sole,così mi è venuta l idea di fare un salto in zona Garda e visto il poco tempo libero,mezza giornata al pom. ,mi ha incuriosito Castel Drena
Qualcuno e' al corrente se è percorribile o se c'è troppa acqua ????
Buona domenica a tutti

per l'attacco dovrai bagnarti i piedi,
le staffe e la roccia sarà bagnata e viscida
il sentiero nella giungla, fangoso
Se te piase tribular, l'è giusta! :uhaemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 6:14

Alternative da fare in un pomeriggio...???? :mmemo: :mmemo: :maaemo:
Buon lunedi a tutti :sbaemo:
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda fedipos » 22/04/2013, 9:33

Ciao, vatti a fare il giro ad anello del sentiero degli Scaloni. In rete trovi la relazione. Noi da vecchietti abbiamo impiegato 4 ore, quindi in tre lo fai tranquillamente. Ci sono solo alcuni tratti col corrimano, NON è una ferrata, è un bel percorso ,anche istruttivo,che "forse" può contribuire a farvi entrare nella testa che non ci sono solo i cavi e le staffe. E che cavolo, bastano anche solo due gaambe e lo spirito per saper scoprire, anzichè subire. Buona gita.
fedipos
 

Re: Castel drena

Messaggioda VinciMountain » 22/04/2013, 10:35

Luca, io sabato scorso sono stato in zona Monte Bondone (che non è proprio lontanissimo dal garda, anzi..) e in cima al Bondone (poco oltre i 1600m) di neve ce n'era ancora parecchia anche già solo a bordo strada.. e anche sopra a Nago guardando verso l'Altissimo di neve ce n'era su ancora molta..

il sentiero che ti ha consigliato Fedipos non è male.. ;)
altrimenti ci sarebbe anche il sentiero Torti (o dei Contrabbandieri) che è sempre in zona del Garda.. ma diciamo che potrebbe essere diversa come cosa.
Diciamo che non è impegnativo, ma bisogna stare su con le antenne! Come tempi dovresti farcela, però come ripeto è un percorso particolare che richiede molte attenzioni e forse è meglio farlo con calma..
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Castel drena

Messaggioda Fitman68 » 22/04/2013, 11:15

VinciMountain ha scritto:Luca, io sabato scorso sono stato in zona Monte Bondone (che non è proprio lontanissimo dal garda, anzi..) e in cima al Bondone (poco oltre i 1600m) di neve ce n'era ancora parecchia anche già solo a bordo strada.. e anche sopra a Nago guardando verso l'Altissimo di neve ce n'era su ancora molta..

il sentiero che ti ha consigliato Fedipos non è male.. ;)
altrimenti ci sarebbe anche il sentiero Torti (o dei Contrabbandieri) che è sempre in zona del Garda.. ma diciamo che potrebbe essere diversa come cosa.
Diciamo che non è impegnativo, ma bisogna stare su con le antenne! Come tempi dovresti farcela, però come ripeto è un percorso particolare che richiede molte attenzioni e forse è meglio farlo con calma..

:mmemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Castel drena

Messaggioda Fitman68 » 22/04/2013, 11:16

fedipos ha scritto:Ciao, vatti a fare il giro ad anello del sentiero degli Scaloni. In rete trovi la relazione. Noi da vecchietti abbiamo impiegato 4 ore, quindi in tre lo fai tranquillamente. Ci sono solo alcuni tratti col corrimano, NON è una ferrata, è un bel percorso ,anche istruttivo,che "forse" può contribuire a farvi entrare nella testa che non ci sono solo i cavi e le staffe. E che cavolo, bastano anche solo due gaambe e lo spirito per saper scoprire, anzichè subire. Buona gita.

Bello, merita :okkemo:
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 12:28

Grazie a tutti
Ho fatto un tuffo in rete e sono due giri mooolto interessanti
Per il giro degli scaloni e' necessario il kit? ho visto alcune foto e all 'attacco c'e' il cartello rosso anche se poi alla fine non avevano ne imbrago e ancor peggio niente caschetto ma questo potrebbe essere un altro topic
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Re: Castel drena

Messaggioda fedipos » 22/04/2013, 13:06

Ciao. Le cenge esposte hanno il corrimano, qualche passaggio in uscita è un pò più sbifido, ma tutto dipende dalla tua esperienza. Il casco lo vedo molto meglio perchè la parete sovrastante è "sporca": comunque portati il set ugualmente, meglio abundare quam deficere.Poi io sono il prudentone per eccellenza, però sono ancora vivo!
fedipos
 

Re: Castel drena

Messaggioda lucabsm » 22/04/2013, 13:56

E' mia forte intenzione seguire il tuo esempio ma non mi porto 30 mt di corda....beh anzi ci penso
Comunque penso che il caschetto non dovrebbe mai essere lasciato a casa sul resto forse si puo' discutere a seconda delle situazioni ,ma il caschetto e' quella cosa che se non hai quella volta che ti serve non lo racconti a nessuno
Lo metterei anche per andare a funghi ma poi mi rendo conto di essere "ridicolo" o scambiato per un invasato e cosi rischio ,pero'..............
lucabsm
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/04/2012, 0:35
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Vie ferrate e sentieri attrezzati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti