fauna e flora montana

Argomenti vari legati al mondo della montagna.

Re: fauna e flora montana

Messaggioda Fitman68 » 26/07/2012, 10:04

mi riferiscono che l'unico serpente velenoso in Italia è la vipera
Allegati
IMG_9219_1.jpg
IMG_9219_1.jpg (194.77 KiB) Osservato 4816 volte
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: fauna e flora montana

Messaggioda Xtreme » 26/07/2012, 10:33

Non avevo mai visto un camoscio seduto! :shock:
Michele
Xtreme
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 25/02/2012, 20:12
Località: Padova

Re: fauna e flora montana

Messaggioda alverspir » 26/07/2012, 10:47

Xtreme ha scritto:Non avevo mai visto un camoscio seduto! :shock:

Ciao omonimo.
Che dici... non è che non sia proprio seduto... sembrerebbe più in posizione... espulsiva post fagioli...?!?
:aaaemo:
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fauna e flora montana

Messaggioda VinciMountain » 26/07/2012, 13:51

Fitman68 ha scritto:mi riferiscono che l'unico serpente velenoso in Italia è la vipera


confermo!

Bella foto Ste! ;)

PS: per la cronaca mia zia alcuni anni fà era stata punta ad un braccio da una vipera (mia zia e mio zio sono contadini quindi in estate stanno sempre a tagliar e raccoglier fieno ecc..).. che io ricordi era andata in ospedale, tempo un paio di ore dopo il morso ha iniziato ad avere delle leggere convulsioni e poi con il siero è stata meglio! Ma direi che tutto sommato, da quello che ricordo non era ne in pericolo di vita ne niente..
Avatar utente
VinciMountain
 
Messaggi: 1006
Iscritto il: 08/11/2011, 18:55
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: fauna e flora montana

Messaggioda alverspir » 30/07/2012, 12:03

Mi confermate che è una vipera?
Copia di IMG_5337.JPG
Copia di IMG_5337.JPG (168.39 KiB) Osservato 4783 volte

Copia di IMG_5338.JPG
Copia di IMG_5338.JPG (232.24 KiB) Osservato 4783 volte
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fauna e flora montana

Messaggioda Fitman68 » 30/07/2012, 13:27

alverspir ha scritto:Mi confermate che è una vipera?
Copia di IMG_5337.JPG

Copia di IMG_5338.JPG

belle! Il disegno sul dorso mi sembra uguale ma, non me ne intendo!
Fitman68
 
Messaggi: 629
Iscritto il: 08/11/2011, 16:27
Località: Verona

Re: fauna e flora montana

Messaggioda alverspir » 30/07/2012, 14:13

Ieri non ci siamo sognati di approfondire nè tanto meno di avvicinarci ma... ma se la cosa può aiutare mentre si allontanava dal sentiero sibilava... in maniera piuttosto sinistra e incazzata...
La cosa che ci ha lasciati perplessi è che si trovava su un ghiaione subito sotto la parete nord del Cavallino a circa 2500-2550 metri.
La zona non ci pareva proprio l'habitat normale per una vipera, poi oggi girando in internet abbiamo (sic!) scoperto che proprio quel ghiaione, tagliato dal sentiero della normale al Cavallino, è piuttosto 'famoso' per essere zona viperesca... :maaemo: 'sti ca**i!!!
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fauna e flora montana

Messaggioda Enrock74 » 30/07/2012, 14:59

Michele ho studiato bene è un marasso sempre meglio di un marrazzo... :culemo:
Avatar utente
Enrock74
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 08/11/2011, 14:39
Località: San Donà di Piave

Re: fauna e flora montana

Messaggioda alverspir » 30/07/2012, 15:28

sei proprio sicuro che sia un marasso, io me li ricordo diversi...
quella sibilava in maniera molto sospetta... e poi... è troppo simile alla prima foto della pagina 2, troppo uguale...
Avatar utente
alverspir
 
Messaggi: 1592
Iscritto il: 08/11/2011, 13:09
Località: Favaro Veneto VE

Re: fauna e flora montana

Messaggioda muress » 30/07/2012, 20:32

Si. Dovrebbe essere un marasso. Comunque sempre meglio non rompergli troppo le scatole.
muress
 
Messaggi: 471
Iscritto il: 10/11/2011, 14:04
Località: Rimini

PrecedenteProssimo

Torna a Ancora montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti