Ieri non ci siamo sognati di approfondire nè tanto meno di avvicinarci ma... ma se la cosa può aiutare mentre si allontanava dal sentiero sibilava... in maniera piuttosto sinistra e incazzata...
La cosa che ci ha lasciati perplessi è che si trovava su un ghiaione subito sotto la parete nord del Cavallino a circa 2500-2550 metri.
La zona non ci pareva proprio l'habitat normale per una vipera, poi oggi girando in internet abbiamo (sic!) scoperto che proprio quel ghiaione, tagliato dal sentiero della normale al Cavallino, è piuttosto 'famoso' per essere zona viperesca...

'sti ca**i!!!