Pagina 1 di 4

Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 04/08/2014, 17:19
da Fitman
Venerdì, qualcuno di Verona e dintorni, che salga per fare questo bel percorso?

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 9:03
da Campioncino
Se riesco al liberarmi con la famiglia verrei volentieri! C' é bisogno dei ramponi?

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 9:09
da Fitman
Campioncino ha scritto:Se riesco al liberarmi con la famiglia verrei volentieri! C' é bisogno dei ramponi?

Si, ma, io devo trovare qualcuno con cui condividere il viaggio, per poter salire...poi si vedrà il da farsi

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 9:14
da Campioncino
Ops mi sono appena svegliato...

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 20:53
da Campioncino
Ciao fitman ascolta la lipella l hai gia fatta o e la prima volta? Volevo un consiglio!

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 21:03
da VinciMountain
Campioncino ha scritto:Se riesco al liberarmi con la famiglia verrei volentieri! C' é bisogno dei ramponi?


c'è stato ieri un mio amico!
Dalla cima fino ad un buon pezzo in giù c'è neve quindi direi che è sicuramente meglio con i ramponi.. :okkemo:

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 21:34
da Campioncino
Ciao ascolta io la lipella non l ho mai fatta e avevo bisogno che qualcuno mi dasse qualche consiglio! A paragone della punta anna fino in cima alla tofana? Differenza difficoltá durara.grazie

Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 22:10
da alfpaip
Fitman ha scritto:Si, ma, io devo trovare qualcuno con cui condividere il viaggio, per poter salire...poi si vedrà il da farsi


Io forse venerdì sarei anche libero... Però sto comunque a Padova, che non è esattamente "dintorni" di Verona...

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 22:48
da Arterio Lupin
Camioncino:

Lipella:

lunga e completa.

Estate 2014. Se non hai esperienza di uso dei ramponi e soprattutto movimento su terreno con neve dura o ghiaccio, direi che per ora è il caso di soprassedere...

In generale: fino al Castelletto: lunga passeggiata con nessun guadagno di dislivello e causa dei saliscendi. Molto bella la galleria, importante storicamente la zona del Castelletto.
Parte mediana: dura e continua, senza essere mai eccessivamente difficile dal punto di vista tecnico.
Parte finale: porta sull'ampio crestone della normale...

Oltre 1400 m di dislivello.

Molto ben attrezzata. Sebbene più semplice della ferrata Olivieri a Punta Anna e senza i passaggi da brivido della Aglio, è comunque più tosta della Tofana di Mezzo, che offre eventualmente la "sicurezza della funivia per la discesa...

Anche la Lipella ha i suoi punti di fuga )castelletto, incontro con la normale). Ma meno che la Olivieri/Aglio.

Dal mio punto di vista, la Lipella è più "tosta" anche se a livello di singoli passi la Olivieri / Aglio è superiore.

Il tutto, ripeto, in condizioni normali.

In condizioni come quelle di quest'anno, per le quali un semplice ed allegro canalino di discesa può diventare un pericoloso passaggio per il quale sono indispensabili piccozza e ramponi...Vedi tu.

Re: Lipella alla Rozes

MessaggioInviato: 05/08/2014, 23:09
da Campioncino
Pensavo che eri andato in ferie...
Avevo bisogno proprio di questo tipo di informazione. Dando un occhiata alle relazioni e guardando un po di foto, mi sembra un percorso quasi piu complicato della punta anna aglio ecc, senza cosiderare che in caso di bisogno la funivia non c'è...! e fin qui se il meteo avesse deciso di migliorare un po, avrei anche pensato di tentare! Ora arrivano però le note dolenti, esperienza con ramponi 0 :sciemo: di conseguenza lipella 1 campioncino 0 . 1400 metri di dislivello...però! L ultima volta mi sono fatto la michielli con partenza alle 2 '' pazzia totale '' del pomeriggio e mi sembrava di non arrivare mai! Grazie dell info e un soccorso in meno per pegaso ...